FONT
I nuovi designer sperimentano caratteri leggibili e illegibili, tra questi spiccano come autorevoli voci del modernismo tipografico Zuzanne Licko-Emigree con il carattere Citezen, Jefery Keed-in california con font rivisitate e Barry Deck in america con lettere lineari e trasparenti. Neville Brody e Jonathan Barnbrook in Inghilterra, Max Kisman in Olanda realizzano font personalizzate per magazine e identity corporate. Brody disegna carattere per The Face magazine di cultura e look contemporaneo. Max Kisman e Brody realizzano lettere con forme sessuali e perverse con un'interpretazione ambigua e personale delle font.Contro la leggibilità ed eleganza lettere si propone alfabeti personalizzati con identità narrativa arbitraria. Jonathan Barnbrook mette in campo il polimorfismo, l'ibridismo e la satira con Fudoni bold, remix Futura and Bodini, che si ispirano al carattare Bembo, di origine italiana (inciso da Francesco Griffi per Aldo Manuzio - 1499), Perpetua di Eric Gill, 1929.Barry Deck con il Canicopulus Script e Gill san serif afferma il caos permanente come condizione del media digitale.
3 Comments:
Adoro broody... hai notato che qualche anno fa se ne sentiva parlare molto di più.... un peccato
se ne sente parlare anche oggi ma soprattutto in Inghilterra... Adoro LONDRA ... prima o poi mi trasferirò li...... si assolutamente
Ciao
io non lo conosco questo Broody!!!
però sembra interessante mi voglio documentare!!!
Erika
Post a Comment
<< Home